SOTTOSTAZIONI A SCAMBIATORI ISPEZIONABILI O SALDOBRASATI
Modello "Biella"
Da 50 a 1.000 kW


Scambiatori saldobrasati o ispezionabili.
Da 50 a 1.000 kW con costruzione package, standard.
Complete di misuratore di calore, regolazione ed organi di sicurezza.
PN 25 circuito primario.
Versione a doppio scambiatore (fino a 5.000 kW)
Versione per teleraffrescamento.
Customizzazione secondo le esigenze del cliente.
Certificazione ed omologazione CE/PED.
Dimensioni ridotte.
Smontabilità per trasporto e posizionamento.
Predisposizione per telelettura e telecontrollo.
Impostazione limitazione di portata, potenza e temperatura di ritorno.
Gestione temperatura a punto fisso o compensata con temperatura esterna.
I nostri modelli
Acqua Fredda , Raffrescamento
|
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pos. |
Modello |
Potenza |
DN 1° |
DN 2° |
PN 1° |
PN 2° |
Tmax 1° |
Tmax 2° |
Dimensioni |
Peso |
291 |
BIELLA 50 F |
50.00 |
50/50 |
80/80 |
16.00 |
10.00 |
95 |
95 |
1800x870x1650 |
250 |
292 |
BIELLA 75 F |
75.00 |
50/50 |
80/80 |
16.00 |
10.00 |
95 |
95 |
1800x870x1650 |
300 |
293 |
BIELLA 100 F |
100.00 |
50/50 |
80/80 |
16.00 |
10.00 |
95 |
95 |
1800x870x1650 |
300 |
294 |
BIELLA 150 F |
150.00 |
65/65 |
80/80 |
16.00 |
10.00 |
95 |
95 |
1800x870x1650 |
350 |
295 |
BIELLA 200 F |
200.00 |
80/80 |
80/80 |
16.00 |
10.00 |
95 |
95 |
1800x870x1650 |
350 |
296 |
BIELLA 250 F |
250.00 |
100/100 |
100/100 |
16.00 |
10.00 |
95 |
95 |
1800x870x1650 |
400 |
Acqua Fredda , Raffrescamento
|
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pos. |
Modello |
Potenza |
DN 1° |
DN 2° |
PN 1° |
PN 2° |
Tmax 1° |
Tmax 2° |
Dimensioni |
Peso |
297 |
BIELLA 300 F |
300.00 |
100/100 |
100/100 |
16.00 |
10.00 |
95 |
95 |
3050x950x2100 |
850 |
298 |
BIELLA 350 F |
350.00 |
100/100 |
100/100 |
16.00 |
10.00 |
95 |
95 |
3050x950x2100 |
950 |
299 |
BIELLA 400 F |
400.00 |
125/125 |
125/125 |
16.00 |
10.00 |
95 |
95 |
3050x950x2100 |
950 |
300 |
BIELLA 500 F |
500.00 |
125/125 |
125/125 |
16.00 |
10.00 |
95 |
95 |
3050x950x2100 |
1100 |
301 |
BIELLA 600 F |
600.00 |
150/150 |
150/150 |
16.00 |
10.00 |
95 |
95 |
3050x950x2100 |
1150 |
302 |
BIELLA 700 F |
700.00 |
150/150 |
150/150 |
16.00 |
10.00 |
95 |
95 |
3050x950x2100 |
1250 |
303 |
BIELLA 800 F |
800.00 |
150/150 |
150/150 |
16.00 |
10.00 |
95 |
95 |
3050x950x2100 |
1250 |
304 |
BIELLA 900 F |
900.00 |
200/200 |
200/200 |
16.00 |
10.00 |
95 |
95 |
3050x950x2100 |
1350 |
305 |
BIELLA 1000 F |
1000.00 |
200/200 |
200/200 |
16.00 |
10.00 |
95 |
95 |
3050x950x2100 |
1350 |
Acqua Fredda , Raffrescamento
|
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pos. |
Modello |
Potenza |
DN 1° |
DN 2° |
PN 1° |
PN 2° |
Tmax 1° |
Tmax 2° |
Dimensioni |
Peso |
306 |
BIELLA 1250 F |
1250.00 |
200/200 |
200/200 |
16.00 |
10.00 |
95 |
95 |
3050x1900x2100 |
2300 |
307 |
BIELLA 1500 F |
1500.00 |
250/250 |
250/250 |
16.00 |
10.00 |
95 |
95 |
3050x1900x2100 |
2550 |
308 |
BIELLA 2000 F |
2000.00 |
250/250 |
250/250 |
16.00 |
10.00 |
95 |
95 |
3050x1900x2100 |
2700 |
309 |
BIELLA 2500 F |
2500.00 |
300/300 |
300/300 |
16.00 |
10.00 |
95 |
95 |
3050x1900x2100 |
3200 |
Punti di forza
Gamma e Prestazioni
- Gamma completa da 15 a 6.000kW, riscaldamento, raffrescamento, ACS, per reti ad acqua calda o surriscaldata con oltre 500 modelli disponibili.
- Consegna pronta a magazzino per le SST standard.
- Produzione industrializzata che garantisce alti livelli qualitativi.
- Optional per tutte le esigenze di teleriscaldamento alcuni anche già predisposti.
Costruzione
- Dimensioni molto compatte e costruzione modulare per facilitarne il trasporto e l'installazione.
- Progetto meccanico circuito primario: PN 25/135 °C come standard.
- Costruzione circuito primario secondo standard industriali (ASTM A106 GR B, saldature a tig radiografate e certificate secondo quanto previsto dalle norme CE/PED).
- Pozzetti per sonde e strumenti tutti in acciaio Inox AISI 316L e tenuta piana con guarnizione teflon.
- Predisposizione per filtro di bonifica serie e/o parallelo.
- Predisposizione per inserimento pompa gemellare.
- Predisposizione per inserimento pompa booster.
- Manometri e termometri su tutti i circuiti: mandata, ritorno, primario e secondario.
- Sfiati e drenaggi su tutti i circuiti: mandata, ritorno, primario e secondario.
- Valvole di regolazione con otturatore speciale per applicazioni di teleriscaldamento antirumore anche con deltaP molto alti.
- Trattamento di zincatura galvanica per il circuito secondario.
- Quadro elettrico in cassa metallica IP 55 a doppia porta, una interna a chiave cifrata ed una esterna trasparente con chiave unificata.
- Protezione del misuratore di calore all'interno del quadro elettrico.
- Certificazione CE/PED come insieme SST che contempla anche il rischio foratura e/o rottura dello scambiatore di calore.
- Estensione della certificazione CE/PED di sottostazione anche all'intero insieme "Centrale Termica", in alternativa alla pratica Ispesl.
- Protezione di tutti i cablaggi elettrici a bordo macchina, in particolare delle sonde di conturazione con guaina esterna e pressaguaina di fissaggio.
- Principali fornitori di componenti che Amarc DHS impiega sui suoi prodotti: ALFA LAVAL (scambiatori) | SIEMENS (contacalorie, valvole di regolazione, attuatori e regolatori) | KAMSTRUP (contacalorie) | KSB (valvole di intercettazione, valvole di non ritorno) | NAVAL OY (valvole a sfera) | IVR (valvole di intercettazione) | CALEFFI (valvole di sicurezza) | SAMSON (valvole auto azionate) | SALMSON (pompe) | HONEYWELL (attuatori, valvole di regolazone a due e tre vie) |
Gestione
Funzioni speciali
- Piombabilità del sistema di misura in particolare delle sonde di conturazione solidali e senza possibilità di manomissione.
- Assistenza tecnica e corsi di formazione.
- Service interno dedicato e specializzato negli impianti di teleriscaldamento con eventuale servizio di reperibilità 24/24 h.
- Installazione elettrica e meccanica.
- Trasporto e posizionamento.
- Tools di predimensionamento sottostazione d'utenza.
- Specifiche tecniche, schemi e disegni.
- Schemi tipici d'installazione.
Schemi tipici
Condizioni di esercizio
ACQUA CALDA | ACQUA SURRISCALDATA | RAFFRESCAMENTO | A.C.S. DIRETTA | A.C.S. INDIRETTA | |
---|---|---|---|---|---|
PROGETTO TERMICO CIRCUITO PRIMARIO | 90/65°C | 115/65°C | 7/11°C | 85/55°C | 85/55°C |
PROGETTO TERMICO CIRCUITO SECONDARIO | 60/75°C | 60/75°C | 14/8°C | 25/50°C | 30/55°C |
PERDITA DI CARICO (Δp) ALLE CONDIZIONI NOM. CIRCUITI 1° E 2° | < 10 m.c.a. (1°) < 3 m.c.a. (2°) | < 10 m.c.a. (1°) < 3 m.c.a. (2°) | < 15 m.c.a. (1°) < 6 m.c.a. (2°) | < 10 m.c.a. (1°) < 3 m.c.a. (2°) | < 10 m.c.a. (1°) < 3 m.c.a. (2°) |
PROGETTO MECCANICO CIRCUITI 1° E 2° | PN25 PN16 | PN16 PN10 | PN25 PN10 | ||
SOVRADIMENSIONAMENTO TERMICO | 20% | ||||
PROGETTO CERTIFICATIVO | CE/PED - ISPESL | ||||
Δp CHIUSURA IN EMERGENZA VALVOLA DI REGOLAZIONE | 25 barg | ||||
OTTIMIZZAZIONI | LIMITAZIONE DI PORTATA, TEMPERATURA E POTENZA ANCHE SIMULTANEA ED IMPOSTABILE DA REMOTO DINAMICAMENTE |