FILTRI DI BONIFICA
Modello "Cologno"
Da 15 a 40 m³/h


Specifico per impianti e reti di teleriscaldamento circuiti primario e secondario nonché trasformazioni centrali termiche con caldaie a condensazione. La tecnologia di filtrazione é stata sviluppata a seguito dell'esigenza di eliminare lo sporco sottile generato dall'usura delle tubazioni negli impianti vecchi soprattutto a vaso aperto e da sporco residuo negli impianti nuovi. Il sistema, oltre che consentire la bonifica dei circuiti, viene utilizzato per preservare gli scambiatori a piastre mantenendone l'efficenza equindi migliore gestione della rete di TLR sia in termini di temperature di ritorno che di portate in giocoche di costi gestionali per la pulizia periodica degli scambiatori. Sono stati sviluppati e messi a punto 18 modelli da 15 a 40 m³/h di portata nominale.
- Tre gradi di filtrazione: Hard, Medium e Soft. PN - 10, PN16 e PN 25 per acqua calda e surriscaldata fino a 135°C.
- N° 4 gradi di filtrazione standard (Super Soft, Soft, Medium, Hard) fino a 0,5 micron.
- Gruppo di misura per monitoraggio pressioni ed intasamenti.
- Trasmissione remota limite livello di intasamento.
- Omologazione e certificazione CE/PED
I nostri modelli
Acqua Calda , Riscaldamento
|
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pos. |
Modello |
Potenza |
DN 1° |
DN 2° |
PN 1° |
PN 2° |
Tmax 1° |
Tmax 2° |
Dimensioni |
Peso |
310 |
COLOGNO 15C 10 |
15.00 |
65-65 |
- |
10.00 |
0.00 |
110 |
0 |
20 |
38 |
311 |
COLOGNO 15C 16 |
16.00 |
65-65 |
- |
16.00 |
0.00 |
110 |
0 |
20 |
40 |
312 |
COLOGNO 15C 25 |
25.00 |
65-65 |
- |
25.00 |
0.00 |
110 |
0 |
20 |
42 |
Acqua Calda , Riscaldamento
|
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pos. |
Modello |
Potenza |
DN 1° |
DN 2° |
PN 1° |
PN 2° |
Tmax 1° |
Tmax 2° |
Dimensioni |
Peso |
313 |
COLOGNO 25C 10 |
10.00 |
80-80 |
- |
10.00 |
0.00 |
110 |
0 |
55 |
68 |
314 |
COLOGNO 25C 16 |
16.00 |
80-80 |
- |
16.00 |
0.00 |
110 |
0 |
55 |
70 |
315 |
COLOGNO 25C 25 |
25.00 |
80-80 |
- |
25.00 |
0.00 |
110 |
0 |
55 |
72 |
Acqua Calda , Riscaldamento
|
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pos. |
Modello |
Potenza |
DN 1° |
DN 2° |
PN 1° |
PN 2° |
Tmax 1° |
Tmax 2° |
Dimensioni |
Peso |
316 |
COLOGNO 40C 10 |
10.00 |
100-100 |
- |
10.00 |
0.00 |
110 |
0 |
80 |
93 |
317 |
COLOGNO 40C 16 |
16.00 |
100-100 |
- |
16.00 |
0.00 |
110 |
0 |
80 |
95 |
318 |
COLOGNO 40C 25 |
25.00 |
100-100 |
- |
25.00 |
0.00 |
110 |
0 |
80 |
97 |
Acqua Surriscaldata , Riscaldamento
|
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pos. |
Modello |
Potenza |
DN 1° |
DN 2° |
PN 1° |
PN 2° |
Tmax 1° |
Tmax 2° |
Dimensioni |
Peso |
319 |
COLOGNO 15S 10 |
10.00 |
65-65 |
- |
10.00 |
0.00 |
140 |
0 |
20 |
38 |
320 |
COLOGNO 15S 16 |
16.00 |
65-65 |
- |
16.00 |
0.00 |
140 |
0 |
20 |
40 |
321 |
COLOGNO 15S 25 |
25.00 |
65-65 |
- |
25.00 |
0.00 |
140 |
0 |
20 |
42 |
Acqua Surriscaldata , Riscaldamento
|
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pos. |
Modello |
Potenza |
DN 1° |
DN 2° |
PN 1° |
PN 2° |
Tmax 1° |
Tmax 2° |
Dimensioni |
Peso |
322 |
COLOGNO 25S 10 |
10.00 |
80-80 |
- |
10.00 |
0.00 |
140 |
0 |
55 |
68 |
323 |
COLOGNO 25S 16 |
16.00 |
80-80 |
- |
16.00 |
0.00 |
140 |
0 |
55 |
70 |
324 |
COLOGNO 25S 25 |
25.00 |
80-80 |
- |
25.00 |
0.00 |
140 |
0 |
55 |
72 |
Acqua Surriscaldata , Riscaldamento
|
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pos. |
Modello |
Potenza |
DN 1° |
DN 2° |
PN 1° |
PN 2° |
Tmax 1° |
Tmax 2° |
Dimensioni |
Peso |
325 |
COLOGNO 40S 10 |
10.00 |
100-100 |
- |
10.00 |
0.00 |
140 |
0 |
80 |
93 |
326 |
COLOGNO 40S 16 |
16.00 |
100-100 |
- |
16.00 |
0.00 |
140 |
0 |
80 |
95 |
327 |
COLOGNO 40S 25 |
25.00 |
100-100 |
- |
25.00 |
0.00 |
140 |
0 |
80 |
97 |
Punti di forza
Gamma e Prestazioni
- Tutti i modelli sono in grado di lavorare in servizio continuativo su fluidi acqua con temperatura massima di 120°C (picco termico max 150°C).
- 18 modelli per reti ad acqua calda o surriscaldata, e portate nominali da 15 a 40 m³/h.
- Facilità di manutenzione nella sostituzione o pulizia dei sacchi filtranti.
- Sviluppato per prevenire lo sporcamento di scambiatori di calore a piastre e a prolungarne l'efficienza e la vita utile.
- Adatto per bonificare circuiti di riscaldamento sporchi in alternativa ai lavaggi chimici.
- Possibilità di installazione fissa su Sottostazioni standard di Amarc DHS.
- Possibilità di installazione di più filtri in linea o in parallelo.
- Tre diversi gradi di filtrazione: SOFT, MEDIUM, HARD mediante calze in poliestere con armatura in feltro agugliato.
Costruzione
- Rubinetto di drenaggio e valvola di sfogo aria.
- I filtri sono in acciaio al carbonio secondo norme UNI8863.
- Il cestello è in acciaio inox AISI 304.
- Gli attacchi ingresso/uscita possono essere con filettatura gas maschio UNI338 o con flangie a collarino del tipo WN secondo normative UNI.
- Ogni filtro è dotato di tre piedini antivibranti regolabili.
- Sistema di serraggio del coperchio realizzato con bulloneria particolare, studiata per consentire il serraggio dei bulloni anche senza attrezzature specifiche.
- Nella versione base il filtro è fornito completo di sfiato automatico e valvola a sfera di drenaggio posta sul fondo per permettere il completo svuotamento del cestello.
- Due attacchi per la rilevazione dello stato di sporcamento della calza.
- Accessori a corredo per facilità di utilizzo: giunti flessibili, valvole di intercettazione, Kit di sacchi filtranti.
- La guarnizione del coperchio superiore può essere in NBR o in EPDM.
- Principali fornitori di componenti che Amarc DHS impiega sui suoi prodotti: ALFA LAVAL (scambiatori) | SIEMENS (contacalorie, valvole di regolazione, attuatori e regolatori) | KAMSTRUP (contacalorie) | KSB (valvole di intercettazione, valvole di non ritorno) | NAVAL OY (valvole a sfera) | IVR (valvole di intercettazione) | CALEFFI (valvole di sicurezza) | SAMSON (valvole auto azionate) | SALMSON (pompe) | HONEYWELL (attuatori, valvole di regolazone a due e tre vie) |>
Gestione
- Predisposizione per montaggio gruppo di misura che oltre a consentire la lettura delle pressioni a monte e a valle del filtro, consegna un contatto pulito ad eventuale sistema di telecontrollo per segnalazione di sporcamento.
Funzioni speciali
- I sacchi filtranti sono il risultato di accurati studi supportati dell'esperienza diretta di AMARC DHS nel campo del teleriscaldamento per soddisfare le esigenze di pulizia e bonifica di impianti per il teleriscaldamento. Le calze filtranti sono state studiate per essere in grado di funzionare in modo continuativo anche per lunghi periodi sia su circuiti ad acqua calda che su circuiti ad acqua surriscaldata. Per ogni versione del filtro (15, 25, 40) sono disponibili tre tipologie di calze, ognuna con un diverso grado di filtrazione.
- Tutte le calze filtranti sono costruite al 100% in poliestere.
Condizioni di esercizio
COLOGNO 15 | COLOGNO 25 | COLOGNO 40 | ||
---|---|---|---|---|
PROGETTO MECCANICO ACQUA CALDA | 95°C PN 10/16/25 | |||
PROGETTO MECCANICO ACQUA SURRISCALDATA | 135°C PN 10/16/25 | |||
PORTATA NOMINALE | 15 m³/h | 25 m³/h | 40 m³/h | |
PERDITE DI CARICO ALLE CONDIZIONI NOMINALI CON CALZA SOFT/MEDIUM/HARD |
0,35/0,41/2,20 (m c.a.) |
0,37/0,40/1,80 0,32/0,36/1,20 (m c.a.) (m c.a.) |
||
GRADO DI FILTRAZIONE SOFT/MEDIUM/HARD | 50 µm / 10 µm / 1 µm | |||
deltaP INTERVENTO PSH SPORCAMENTO |
0,5 / 1,0 / 2,3 (m c.a.) |
|||
SUPERFICIE FILTRANTE | 0,25 m² 0,45 m² 0,65 m² | |||
MATERIALE SERBATOIO | Acciaio al Carbonio verniciato UNI 8863 / ASTM A 106 | |||
MATERIALE CESTELLO | Acciaio Inox AISI 304 | |||
MATERIALE SACCA FILTRANTE | Tessuto in Poliestere |